Robert Stadler

Nasce nel 1966 a Vienna, in Austria. Ha studiato design allo IED di Milano e all’ENSCI di Parigi. Nel 1992 ha co-fondato il gruppo Radi Designers, attivo fino al 2008. Il gruppo ha creato pezzi in edizione limitata per la Galerie kreo e ha sviluppato anche importanti commissioni di design industriale per Air France e Moulinex.

Nel 2001 Robert Stadler apre il proprio studio di design a Parigi. Lavora per clienti come Drucker, Fabbian, Ghidini1961, Hermès, Lobmeyr, Thonet e Vitra. Ha inoltre creato diverse serie di pezzi in edizione limitata per la Carpenters Workshop Gallery.

Oggetti da lui progettati sono presenti in numerose collezioni permanenti: Centre Georges Pompidou, MAK – Museum for Applied Arts di Vienna, MAD di Parigi, Fondation Cartier pour l’Art contemporain, Fonds National d’Art Contemporain, Kunstmuseen Krefeld, Vitra Design Museum.

Stadler cura regolarmente anche mostre, tra le quali “QUIZ” – alla Galerie Poirel di Nancy e al MUDAM Luxemburg – e “Typecasting. An Assembly of Iconic, Forgotten and New Vitra Characters” a La Pelota durante la Milano Design Week del 2018.

Nel 2017 “You May Also Like: Robert Stadler”, la sua prima mostra antologica, è stata esposta alla Kunsthalle im Lipsiusbau di Dresda, in Germania. Nello stesso anno, il Noguchi Museum di New York ha presentato “Solid Doubts”, la sua prima mostra istituzionale negli Stati Uniti, in dialogo con le opere di Isamu Noguchi.

La presenza di Stadler negli Stati Uniti è continuata nel 2022 con “START!”, una presentazione in duo con le opere di Richard Artschwager alla Carpenters Workshop Gallery di New York e “Playdate”, una mostra personale presso The Glass House, New Canaan, Connecticut.

Prodotti progettati da Robert Stadler

Condividi su