Light & Shadow

2016

Continua la nostra voglia di sperimentazione e di ricerca, nel tentativo di declinare l'utilizzo del marmo, in una serie di piccoli oggetti utili e democratici, che accompagnino i semplici gesti quotidiani e siano testimoni del vivere contemporaneo ma anche espressione di dialogo con la nostra tradizione.

Il nostro incontro con studio nendo nasce dalla condivisione di alcuni valori: Essenzialità, rigore, flessibilità, divertimento e ironia.
In un fondersi di cultura progettuale, talento creativo, conoscenza della materia e saper fare, abbiamo percorso insieme un viaggio nell'universo emotivo e sensoriale ,fino a percepire sensazioni tattili, nel plasmare oggetti sinuosi fondendo insieme forme rotonde e quadrate, e visioni cromatiche, nel desiderio di esprimere sfumature di luci e di ombre, in una attenta ricerca di sintesi tra funzionalità ed eleganza.

Nendo ci ha accompagnato in una dimensione poetica, esprimendo nella nuova collezione una percezione sensoriale molto intima e delicata, dalla quale sono scaturiti elementi sorprendenti con un tocco di ironia e divertimento, ma facenti parte di un linguaggio universale, tutti noi durante la realizzazione ne siamo rimasti affascinati travolti da una piacevole e armoniosa energia.

Costanza Olfi e Mario Marsotto


La carta si trasforma in mobili ed il legno in case.

Spesso si ha la percezione che ci sia poco in comune tra la cultura giapponese, che esprime le basi della sua estetica in una eleganza fragile e delicata ed il marmo, così solido ed imponente.

Tuttavia quando si osserva il processo nel creare un oggetto scultoreo, ci si rende conto che esso consiste nel tagliare un pezzo da un grosso blocco di pietra e nel scolpirlo ripetutamente.

In altre parole è una forma di creazione che deriva da una sottrazione. Una sottrazione attraverso l’uso di tecnologie avanzate. Una sottrazione realizzata da artigiani capaci. L’aspetto finale può risultare liscio come il vetro o morbido come la pelle, riccamente ornato o semplice e leggero come una piuma, di uno scuro nero corvino o luminoso come una lanterna di carta.

Questi aspetti si ritrovano nei principi fondamentali del design giapponese.

nendo - Oki Sato

Condividi su